Lazio

28.11.2024 – Viterbo
Viterbo – Tra torri, mura e luci dorate della sera
Alla luce calda del tramonto, Viterbo svela il suo fascino medievale. L’antica città papale stupisce con il suo centro storico compatto, le mura robuste e la maestosa Cattedrale di San Lorenzo. Passeggiare per i suoi vicoli è come viaggiare indietro nel tempo ai tempi di cavalieri e cardinali.
N42° 24.975′ E12° 05.993′
28.11.2024 – Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
Tra silenziose testimonianze del passato e l’incanto di un borgo antico: Scopri la misteriosa Necropoli di Castel d’Asso e i tetti dorati di Viterbo avvolti nella luce calda del tardo autunno.
N42° 23.782′ E12° 01.253
28.11.2024 – Bomarzo
Immergiti nell’atmosfera magica di Bomarzo: scopri antiche mura, l’imponente Palazzo Orsini e panorami mozzafiato sulle colline del Lazio.
N42° 28.915′ E12° 14.926′
28.11.2024, Civita di Bagnoregio-Lubriana
Un luogo che sembra uscito dal tempo: La città galleggiante di Civita e la sua silenziosa gemella Lubriano raccontano la bellezza, la caducità e una vita in armonia con la natura.
N42° 37.653′ E12° 06.829′
29.11.2024 – Vulci
Vulci è più di un semplice sito archeologico: è un tranquillo paesaggio di pietra, acqua e storia. Tra antiche mura, templi diroccati e la selvaggia gola del Laghetto del Pellicone, ogni passo è un viaggio nel tempo.
29.11.2024 – Tuscania
Tuscania è uno di quei luoghi che non fanno scalpore, ma si dispiegano lentamente, pietra dopo pietra, ombra dopo ombra. In questa galleria troverete prospettive tranquille su una città che sembra uscita dal tempo con le sue torri, le chiese romaniche e le ampie mura. La luce dorata della sera, in particolare, rivela tutta la bellezza di questo gioiello medievale del Lazio. Gli scatti catturano la combinazione di natura e architettura – dall’alto, in controluce, nel momento stesso.
N42° 25.782′ E11° 38.004′
17.12.2024 – Parco dei Monti Aurunci, Valle Gaetana
N41° 21.026′ E13° 42.667′
17.12.2024 – Abazzia Montecassino
N41° 29.454′ E13° 48.809′
16.12.2024 – Parco regionale dis Gianola e del Monte di Scauri
N41° 15.093′ E13° 40.589′
16.12.2024 – Parco dei Monti Aurunci, Apollotempel
N41° 18.807′ E13° 29.299′
15.12.2024 – Parco Urbano Monte Orlando, Montagna Spaggio, Grotta del Turco
N41° 12.361′ E13° 34.336′
15.12.2024 – Monumento Naturale Lago di Fondi
N41° 19.379′ E13° 20.488′
15.12.2024 – Monumento Naturale Tempio Di Giove AnxurI Terracina
N41° 17.558′ E13° 15.708′
12.12.2024 – Grotte di Nerone
N41° 26.808′ E12° 37.260′
12.12.2024 – Riserva naturale regionale Tor Caldara
N41° 29.313′ E12° 35.603′
11.12.2024 – Giardino di Ninfa
N41° 34.933′ E12° 57.317′
11.12.2024 – Anagni
N41° 44.533′ E13° 09.467′
11.12.2024 – Lago di Canterno
N41° 45.139′ E13° 15.020′
10.12.2024 – Parco Naturale Regionale Dei Monti Simbruini
N41° 55.132′ E13° 06.754′
Monastero Di Santa Scolastica, Laghetto Di San Benedetto
09.12.2024 – Lago di Nemi
N41° 42.892′ E12° 42.245′
09.12.2024 – Ariccia
N41° 43.243′ E12° 40.281′
09.12.2024 – Lago Albano
N41° 44.902′ E12° 39.972′
08.12.2024 – Ostia Antica
N41° 45.520′ E12° 17.928′
07.12.2024 – Rom
N41° 53.494′ E12° 27.645′
06.12.2024 – Villa Adriana
N41° 56.782′ E12° 46.396′
05.12.2024 – Villa Gregoriana
N41° 57.921′ E12° 48.110′
04.12.2024 – Cascata di Monte Gelato
N42° 11.029′ E12° 22.749′
04.12.2024 – Calcata e Valle dei Treja
N42° 12.984′ E12° 25.138′
04.12.2024 – Sutri
N42° 14.452′ E12° 13.731′
03.12.2024 – Lago di Vico
N42° 20.449′ E12° 09.736′
03.12.2024 – Tolfa
N42° 09.115′ E11° 56.640′
02.12.2024 – Riserva Naturale Regionale Monterano e Antica Monterano
N42° 07.896′ E12° 05.427′
02.12.2024 – Necropoli Cerveteri
N42° 00.470′ E12° 06.825′
01.12.2024 – Tarquinia
N42° 14.942′ E11° 45.190′
30.11.2024 – Norchia
N42° 25.208′ E11° 13.539′
N42° 25.457′ E11° 52.524′