Civita di Bagnoregio e Lubriano – La città galleggiante e la sua gemella silenziosa

Introduzione: Due villaggi, due atmosfere

Civita di Bagnoregio, conosciuta come “La città che muore”, è uno dei luoghi più spettacolari d’Italia. Arroccata su un altopiano di tufo in rovina, Civita sembra galleggiare sopra la valle. Nelle vicinanze si trova Lubriano, un piccolo e affascinante villaggio con una delle migliori viste su Civita. Insieme raccontano una storia di caducità e bellezza senza tempo.

🗻 Civita di Bagnoregio – La città che muore

Civita fu fondata dagli Etruschi e presenta ancora oggi un paesaggio urbano medievale ben conservato. La città è sempre più isolata a causa della costante erosione della sua roccia tufacea friabile. Solo una lunga passerella collega Civita al mondo esterno, allungandosi come uno stretto filo attraverso la profonda gola. I visitatori entrano in un mondo di vicoli stretti, piazze assolate, case storiche in pietra e piccoli cortili pieni di fiori.

Civita di Bagnoregio su un altopiano di tufo al tramonto, con vista sulla stretta passerella che attraversa la valle profondamente incisa.

Besonders berühmt ist das Stadttor, Porta Santa Maria, durch das man in die Geschichte einzutauchen scheint. Cafés, Handwerksläden und kleine Museen laden dazu ein, die entschleunigte Atmosphäre zu genießen. Trotz ihres touristischen Charmes bleibt Civita authentisch und berührt ihre Besucher tief.

🌊 Lubriano – L’osservatore silenzioso

Lubriano, situato sul versante opposto della Gola dei Calanchi, è il punto di partenza perfetto per una vista spettacolare su Civita. Il “Belvedere di Lubriano”, in particolare, offre un panorama mozzafiato: la città galleggiante sullo sfondo bizzarro del paesaggio eroso. La piccola e tranquilla cittadina ha mantenuto il suo carattere originale e delizia i visitatori con il suo pittoresco centro storico, i vicoli stretti e l’atmosfera rilassata.

Passeggiando per Lubriano si incontrano antiche fontane, chiese incantevoli e piazze nascoste che raccontano storie del passato. Se cercate pace e autenticità, a Lubriano la troverete.

Veduta di Lubriano al tramonto, con il centro storico illuminato di arancione e un panorama sulla gola fino a Civita di Bagnoregio in lontananza.

📷 I migliori luoghi per le foto e gli orari di visita

  • Luce del mattino: ideale per scatti senza controluce. Il sole dorato del mattino immerge Civita in una luce calda.
  • Atmosfera serale: perfetta per scatti drammatici di silhouette.
  • Belvedere di Lubriano: il luogo ideale per le foto di insieme.
  • Voli con i droni: consentiti al di fuori dei confini ufficiali della città. Particolarmente consigliato da Lubriano.

📋 Die wichtigsten Infos auf einen Blick:

Thema Infos
📍 LageLazio, Provincia di Viterbo, Italia
🌇 Punti salientiCivita di Bagnoregio, Belvedere di Lubriano
⏳ Periodo migliore per visitareMattina e tardo pomeriggio
🚶‍♂️ RaccomandazionePortate scarpe comode e acqua
🚗 ViaggioAuto consigliata, parcheggio a Bagnoregio o Lubriano
🐶 Hunde erlaubt?Sì, al guinzaglio
🌄 AmmissioneSì, per Civita di Bagnoregio

🗺️ Conclusione: Un viaggio in un altro tempo

Ein Besuch in Civita di Bagnoregio und Lubriano fühlt sich an wie eine Zeitreise. Zwischen antiken Mauern und überwältigenden Landschaften taucht man in eine Welt ein, in der Stille, Geschichte und Natur eine perfekte Einheit bilden. Wer sich auf die Magie dieser Orte einlässt, wird mit Eindrücken belohnt, die unvergesslich bleiben.

👉 Alla galleria completa di immagini di Civita di Bagnoregio